Scuola e civilizzazione. Il sistema formativo italiano dal '700 alla fine del '900

Scuola e civilizzazione. Il sistema formativo italiano dal '700 alla fine del '900

Si narrano le vicende sociali e istituzionali che hanno determinato la nascita, l'affermazione, il consolidamento, lo sviluppo, le mutazioni e infine il tramonto della pedagogia e della scuola pubblica. Avvenimenti che si svolgono a partire dall'era della "grande trasformazione" che ha portato all'avvento delle società ad economie capitalistiche, con sistemi politici liberali e con un tessuto culturale di tipo borghese. Scuole e progetti pedagogici che dominano il secolo delle rivoluzioni nazionali e i lunghissimi decenni delle ideologie e delle Grandi Guerre, che diventano i fattori primari della civilizzazione e della modernizzazione per, in ultimo, avviarsi al declino funzionale con la fine del "Secolo Breve" quando vanno svuotandosi di contenuti le loro finalità educative e culturali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il caso con nove soluzioni
Il caso con nove soluzioni

F. Stignani, J. J. Connington
Poesie milanesi
Poesie milanesi

Sargenti, Tommaso Grossi, A. Sargenti
Il massaggio erotico. Una guida raffinata alle più sensuali tecniche di stimolazione
Il massaggio erotico. Una guida raffinat...

Rosalind Widdowson, D. M. Gulli, Stephen Marriott, Marriott Widdowson
Dobbiamo danzare-Dance we must
Dobbiamo danzare-Dance we must

T. Shawn, A. Fabbro, Ted Shawn, S. Tomassini
Medicina della danza
Medicina della danza

F. Pappacena, Shirley Hancock, Justin Howse, M. G. Quarantacinque
La palude. Gli sprechi, le assurdità, gli eccessi e gli interessi che paralizzano la giustizia italiana
La palude. Gli sprechi, le assurdità, g...

Massimo Martinelli, M. Martinelli