Geneticamente analfabeti. Come la mente plasma il cervello

Geneticamente analfabeti. Come la mente plasma il cervello

Milioni di persone nel mondo vivono senza saper leggere e scrivere. L'essere umano geneticamente è un analfabeta, ma è fornito di uno strumento - la mente - in grado di modificare l'organizzazione anatomica e funzionale del sistema nervoso per renderlo sempre più efficace ai fini della sopravvivenza in un ambiente che altrimenti sarebbe incomprensibile e quindi pericoloso. La mente prende origine dall'attività cerebrale ma contemporaneamente la modifica: da una parte la mente non nasce in assenza di un sistema nervoso organizzato; dall'altra il sistema nervoso si organizza solo grazie ai processi mentali che formano il contesto culturale in cui si trova immerso. Mente e sistema nervoso non sono identici ma sono indissolubilmente interdipendenti, distinti ma indivisibili. È noto e comunemente accettato che una alterazione del funzionamento cerebrale (come può avvenire ad esempio in seguito ad un evento patologico) comporta l'insorgenza di una disfunzione dei processi mentali e del comportamento. Meno noto, ma altrettanto documentato, è che modificare la mente modifica il funzionamento e la struttura del cervello. È anzi opinione generale che solo la cultura possa cambiare mentre il cervello sarebbe immutabile. Al contrario, al cammino che procede dal cervello alla mente si affianca il cammino reciproco che dalla mente conduce al cervello. Il segreto del cammino evolutivo dell'essere umano risiede principalmente in questa straordinaria corrispondenza biunivoca, una peculiarità che le attuali neuroscienze hanno iniziato a svelare. L'autore, con illustra il mondo da cui scaturiscono le scelte comportamentali e, senza pretendere dal lettore conoscenze specifiche precostituite sull'argomento, mostra che cambiare la mente cambia il cervello.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il figlio del vento
Il figlio del vento

Rosangela D'Orazio
Ordralphabetique
Ordralphabetique

Domenico D'Oria, Claudio Manco, Filippo Panza
Fondamenti di chimica
Fondamenti di chimica

H. Dorin, P. Demmin
La nuova topografia. Per gli Ist. Tecnici per geometri vol.1
La nuova topografia. Per gli Ist. Tecnic...

Antonio Dragonetti, Federico Procino, Dante Rossi
La nuova topografia e disegno topografico. Per gli Ist. Tecnici per geometri
La nuova topografia e disegno topografic...

Antonio Dragonetti, Federico Procino, Dante Rossi
Topografia e disegno topografico. Per gli Ist. Per geometri vol.3
Topografia e disegno topografico. Per gl...

Antonio Dragonetti, Federico Procino, Dante Rossi
Geografia omoepatica
Geografia omoepatica

Roberto Pulcri, Robert Dufilho, N. Visalli
Fisica per scienze biomediche
Fisica per scienze biomediche

F. Bersani, George Duncan