Violenza domestica. Una perversione sociale

Violenza domestica. Una perversione sociale

La violenza contro le donne è stata culturalmente e socialmente accettata per secoli. Le donne hanno sempre avuto difficoltà a individuare obiettivi comuni, a sentirsi e fare gruppo: si sono unite quando hanno preso consapevolezza del loro squilibrio di potere rispetto agli uomini, quando non hanno più accettato che la loro appartenenza di genere fosse utilizzata per discriminarle, sotto pagarle, per far loro violenza. Dietro il perpetrarsi degli abusi contro le donne sono motivazioni antropologiche, sociali e culturali e meccanismi psicologici che rendono difficile e complesso l'intervento che intende combatterli.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere. 2.Contro Celso
Opere. 2.Contro Celso

Origene, A. Colonna
Sistema della natura
Sistema della natura

A. Negri, Paul Henri (Thiry) D'Holbach
Dizionario della critica d'arte (1/2)
Dizionario della critica d'arte (1/2)

Mario Pepe, Luigi Grassi
Neoempirismo
Neoempirismo

A. Pasquinelli
Scritti scelti
Scritti scelti

Vincenzo Gioberti, A. Guzzo