Natuzza Evolo. Il dolore e la parola

Natuzza Evolo. Il dolore e la parola

Natuzza Evolo. Il dolore e la parola: Preghiere e immagini sacre disegnate col sangue su camicie e fazzoletti, bilocazione, stigmate, dialoghi con i morti, diagnosi mediche fatte da una creatura analfabeta restano ancora fenomeni inspiegabili. Il caso di Natuzza Evolo di Paravati suscita stupore e sconcerto a sessant'anni dalla sua prima manifestazione. Gli autori di questo libro hanno inserito saggi e dibattiti sulla cultura contadina a cui Natuzza appartiene, articoli relativi alla ricerca pubblicati su giornali e riviste, oltre ad un testo teatrale ispirato a Natuzza come metafora dell'esigenza di sicurezza e rasserenamento a cui aspira ogni essere umano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antitesi dannunziane
Antitesi dannunziane

Marchiori Claudio
Giuseppe Dessì: i luoghi della memoria
Giuseppe Dessì: i luoghi della memoria

Laura Pisano, Giuseppe Marci
Merope. 15.
Merope. 15.

Francesco Marroni, Carla Dente Baschiera, Marta Bardotti