Melodie di carillon

Melodie di carillon

"Melodie di Carillon" non è un titolo scelto casualmente. Il carillon della nonna Angiolina, con le sue dolci note... mi trasportava con i pensieri sempre in un luogo diverso. Quindi la melodia non era mai la stessa, ma prendeva forme diverse e cangianti, capaci di farmi vivere intense emozioni. Sono diversi i temi che emergono in "Melodie di Carillon": l'amore... raccontato da un adolescente e osservato in forme diverse, dalla cotta bambinesca all'amore di una vita visto sui nonni paterni; poi non mancano gli affetti familiari presenti e passati - in cui emerge il retrogusto nostalgico che mi accompagna nella quotidianità; in molte poesie è presente la natura, mai in secondo piano, di sfondo, ma piuttosto come elemento comunicatore molto potente... utilizzato appunto per amplificare il messaggio. Oltre ai temi sopracitati sono diverse le riflessioni che compaiono nel libro, perlopiù tipiche dell'età adolescenziale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La rosa di Kant
La rosa di Kant

Ermanno Migliorini, I. Torrigiani
Storia di sei idee
Storia di sei idee

Wladyslaw Tatarkiewicz
Station Island
Station Island

Seamus Heaney, Anthony Oldcorn, Gabriella Morisco
Opera al nero (L')
Opera al nero (L')

M. Mongardo, Marcello Mongardo, Marguerite Yourcenar, G. Cartago
Il dottor Zivago
Il dottor Zivago

Pasternak Boris
Eva Luna
Eva Luna

Allende Isabel
Croniche epafániche
Croniche epafániche

Guccini Francesco
Mondo tardoborghese (Il)
Mondo tardoborghese (Il)

Nadine Gordimer, Giovanna Mazzanti
Pietose bugie
Pietose bugie

Dische Irene