Volo 23

Volo 23

Il tram non attraversa gli incroci. Li crea. Il tram è un regno popolato da occhi senza semaforo, che s'incontrano e si scontrano senza obbligo di sosta. Il tram è un luogo di passaggio, dove c'è chi osserva e chi viene osservato. Il tram è il palcoscenico da cui la vita va in scena, con la morte che non vuol essere da meno. Il tram è un punto di partenza. Quello di arrivo non è dato saperlo. Non all'uomo che pensava troppo, non alla ragazza innamorata di una stella, non al bambino che non azzecca un colore, non al vecchio signore che ammira il mare a Milano, non alla sfuggente creatura che corre per i prati e vede ciò che non potrebbe vedere. Per tutti e cinque, il tram è l'ultima porta sul mondo, un mondo raccontato da chi non può far altro che rimanere nell'ombra. Tutto comincia dal tram, e ogni tram porta con sé un numero. Sul 23 non esiste l'impossibile. Sul 23 la vita vola. Fino a prova contraria. Perché uno dei cinque, il punto di arrivo, lo conosce eccome.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eclissi di tempo
Eclissi di tempo

Antonella Ferrante
Il paradiso è in fondo
Il paradiso è in fondo

Andrea Giampietro
Psaico
Psaico

Brancato Luca
Araldica secolare a Lecce
Araldica secolare a Lecce

Costanzo Roberto
Leonardo Sciascia
Leonardo Sciascia

Pietro Seddio