Da quali stelle siamo caduti? Testo tedesco a fronte

Da quali stelle siamo caduti? Testo tedesco a fronte

Da quali stelle siamo caduti? Testo tedesco a fronte: Nel tardo aprile del 1882, di rientro da un soggiorno messinese, Friedrich Nietzsche decide di accogliere il caloroso suggerimento degli amici riuniti a Roma e finalmente conoscere la "giovane russa" che li ha ammaliati: Lou von Salomé. In lei, spirito libero fin quasi allo scandalo, il solitario pensatore troverà una mente affine, insieme alla speranza di una profonda condivisione. Il presente volume ne raccoglie lo scambio epistolare, qui proposto in nuova traduzione con testo originale a fronte e corredato di un'introduzione che ricostruisce il loro lungo incontro, dal teatrale esordio in un luminoso confessionale di San Pietro alle parole che non riuscirono a dirsi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Temi di storia dell'età contemoporanea
Temi di storia dell'età contemoporanea

Vincenzo Giura, Anna Dell'Orefice
I diritti e le tutele
I diritti e le tutele

Andrea Proto Pisani
Macchie d'inchiostro
Macchie d'inchiostro

Fernando Di Gregorio
... Quasi vivendo
... Quasi vivendo

Giuffré Guido
Hortense
Hortense

Spinosa Mario, Jourdan Angelica C.
Quella carezza sul braccio
Quella carezza sul braccio

Falciatore Mario
L'uomo pieno di asterischi
L'uomo pieno di asterischi

Emmanuele Mariano
Ancora
Ancora

M. Rosaria Malapena
The qwaser of stigmata: 1
The qwaser of stigmata: 1

Etsu Sato Ken, Yoshino Hiroyuki
Lineamenti di diritto regionale e degli enti locali
Lineamenti di diritto regionale e degli ...

Fabrizio Politi, Giovanni Di Pangrazio