Da quali stelle siamo caduti? Testo tedesco a fronte

Da quali stelle siamo caduti? Testo tedesco a fronte

Da quali stelle siamo caduti? Testo tedesco a fronte: Nel tardo aprile del 1882, di rientro da un soggiorno messinese, Friedrich Nietzsche decide di accogliere il caloroso suggerimento degli amici riuniti a Roma e finalmente conoscere la "giovane russa" che li ha ammaliati: Lou von Salomé. In lei, spirito libero fin quasi allo scandalo, il solitario pensatore troverà una mente affine, insieme alla speranza di una profonda condivisione. Il presente volume ne raccoglie lo scambio epistolare, qui proposto in nuova traduzione con testo originale a fronte e corredato di un'introduzione che ricostruisce il loro lungo incontro, dal teatrale esordio in un luminoso confessionale di San Pietro alle parole che non riuscirono a dirsi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La lente scura. Scritti di viaggio
La lente scura. Scritti di viaggio

L. Clerici, Anna Maria Ortese
Il piacere di pensare. Conversazione con Silvia Ronchey
Il piacere di pensare. Conversazione con...

Hillman James, Ronchey Silvia
La rupe dei Troll
La rupe dei Troll

Maria Concetta Scotto di Santillo, Katherine Langrish
I santi e Karol
I santi e Karol

Zavattaro Fabio
Classe virtuale con pc quick
Classe virtuale con pc quick

Rota Rekalidis T., F. Grigio
Il libro nero della Cina. Documenti e testimonianze raccolti e presentati da Reporter senza frontiere
Il libro nero della Cina. Documenti e te...

Emanuela Ciprandi, Liu Qing, Reporters sans frontières, Piero Ostellino, Marie Holzman
Roma del Gambero Rosso 2005
Roma del Gambero Rosso 2005

Giancarlo Perrotta, Stefano Bonilli
Metodo (Il). Vol. 2: La vita della vita.
Metodo (Il). Vol. 2: La vita della vita.

Gianluca Bocchi, Edgar Morin, Alessandro Serra
Crepuscolo a Delhi
Crepuscolo a Delhi

Vincenzo Mingiardi, Ahmed Ali, V. Mingiardi