Retro in mundo. Ediz. speciale

Retro in mundo. Ediz. speciale

In "Retro in mundo" Deborah G. Lovison esplora i meandri della propria spiritualità attraverso una serie di visioni e riflessioni su Cristo e sul senso della sua venuta sulla terra facendosi uomo. Un'immagine ricorrente, e al tempo stesso angosciante, è la visione di Cristo di spalle, visto dal retro, un Cristo che non vuole mostrare il proprio volto al mondo e all'uomo. Un paradosso, a ben vedere, considerato che, il "farsi uomo" ha avuto, tra l'altro, la valenza di avvicinare l'uomo a quel Dio severo e cupo ritratto nell'Antico Testamento. Inutile dire, ovviamente, che si tratta del sentire dell'autrice, che, attraverso quest'immagine, descrive l'eterna lotta interiore dell'uomo tra la fede e il dubbio, tra il bene e il male, tra il credere, l'affidarsi e l'abbandonarsi al volto rassicurante di Cristo e il male che sembra regnare nel mondo e che pervade la società in cui viviamo e che, in non poche occasioni, sembrerebbe la prova dell'inesistenza di Cristo e della forza del bene.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bambina di cristallo
La bambina di cristallo

Lovison Deborah
Il giudizio universale
Il giudizio universale

Lovison Deborah
Un cuore a cassettiera
Un cuore a cassettiera

Lovison Deborah
C'è posta per voi
C'è posta per voi

Lovison Deborah
I quattro dell'Ave Maria
I quattro dell'Ave Maria

Lovison Deborah
Gioie dolori per tutti
Gioie dolori per tutti

Lovison Deborah