Respiro diVerso

Respiro diVerso

Perché leggere un libro di poesia? È questa la domanda. Ed è una bella domanda. La poesia, come linguaggio altro, cioè diverso, resta un ambito spesso vittima di pregiudizi e, soprattutto per questo, poco conosciuto. Non è così strano in fondo, soprattutto in un mondo rapido, smart (come dicono in molti), pragmatico e in continua evoluzione, dove la lentezza, la meditazione e l'introspezione, che contraddistinguono questo tipo di arte, risuonano troppo spesso come superate, obsolete, un vero e proprio anacronismo. Una risposta adeguata alla domanda iniziale potrebbe trovarsi proprio in questo, nel recupero di quella tendenza alla riflessione che è propria della poesia, di quella dilatazione del tempo necessaria a un'indagine tanto emozionale quanto razionale, propria di uno stile che fonda la sua essenza sull'analisi della parola e del suo profondo e plurale significato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sant'Agostino. Storia di un uomo
Sant'Agostino. Storia di un uomo

Carla Lazzari, James J. O'Donnell
La linea nera
La linea nera

Jean-Christophe Grangé, Doriana Comerlati
I piaceri del cioccolato. Il giro del mondo in 80 tavolette (senza dimenticare cioccolata in tazza, praline, torte, budini...)
I piaceri del cioccolato. Il giro del mo...

Paul Richardson, Sara Caraffini
Scritti corsari
Scritti corsari

Pasolini, Pier Paolo
Le ricette di Chloe Zivago per il matrimonio e l'adulterio
Le ricette di Chloe Zivago per il matrim...

Olivia Lichtenstein, Laura Prandino
Il passato uccide
Il passato uccide

P. J. Tracy, A. Tissoni
Il tesoro dell'arca
Il tesoro dell'arca

La Haye Tim, Phillips Bob
Giro di vita
Giro di vita

A. Peroni, Susanne Frohlich