La sposa birmana

La sposa birmana

Nella regione agricola del delta dell'Irrawaddy, sullo sfondo di una Birmania travagliata dalla lotta di indipendenza contro gli inglesi prima e contro i giapponesi poi, si consuma la vicenda di Wai Wai, giovane donna legata alla famiglia e alle tradizioni. La sua esistenza, dedita alla cura del padre e degli affari domestici, viene sconvolta dalle attenzioni del suo nuovo vicino, U Saw Han, un birmano impiegato in una compagnia coloniale, fervente sostenitore dello stile di vita inglese. Affascinata dalla raffinatezza di cui quest'uomo si circonda, Wai Wai diverrà sua sposa, trovandosi ben presto a dover rinunciare all'autonomia di cui storicamente gode la donna birmana e alle proprie radici, imprigionata in un'opprimente parodia della vita occidentale. Tra vissuto personale e metafora politica, "La sposa birmana" è un'aspra critica al colonialismo che, minando l'identità culturale di un popolo, distrugge i valori e il tessuto sociale di una nazione. "La sposa birmana" ha ricevuto nel 1955 il Premio nazionale di letteratura ed è il libro birmano più popolare in patria e all'estero. Prefazione di Maria Tatsos.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il magico mondo dei maghi
Il magico mondo dei maghi

Roberto Rosaspini Reynolds, Maximo Morales
Il magico mondo dei folletti
Il magico mondo dei folletti

Morales Maximo, Rosaspini Reynolds Roberto
Il magico mondo delle streghe
Il magico mondo delle streghe

Morales Maximo, Rosaspini Reynolds Roberto
Che divertimento! Libro pop-up
Che divertimento! Libro pop-up

Stuart Martin, Sue Whiting
Gli amici della coccinella. Libro pop-up. Ediz. illustrata
Gli amici della coccinella. Libro pop-up...

Martin Stuart, Edgecombe Jane
Un tesoro da condividere. Libro pop-up
Un tesoro da condividere. Libro pop-up

Stuart Martin, Sue Whiting