War is over! L'Italia della Liberazione nelle immagini dell'U.S. Signal Corps e dell'Istituto Luce, 1943-1946

War is over! L'Italia della Liberazione nelle immagini dell'U.S. Signal Corps e dell'Istituto Luce, 1943-1946

La Liberazione dell'Italia durò due anni, dallo sbarco degli angloamericani in Sicilia nel luglio 1943 alla resa dei tedeschi nell'aprile 1945. Questo processo lungo e doloroso fu messo straordinariamente in scena da due opposti sguardi fotografici, quello in bianco e nero dei fotografi dell'Istituto Luce, e quello vivacemente colorato dei Signal Corps dell'esercito americano. Sguardi che restituiscono due Italie e due diverse guerre e si osservano reciprocamente, oggi per la prima volta messi a confronto e presentati al pubblico, per iniziativa dell'Istituto Luce-Cinecittà e dell'Assessorato alla Cultura-Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali di Roma Capitale, con un ricco apparato critico. Il racconto dell'Italia che esce da questo duplice sguardo è tragico e glorioso, conosce i toni del coraggio e della sconfitta, della paura e della gioia, della cupa violenza e di una sconfinata voglia di vivere: di un Paese che si accingeva a percorrere i migliori anni del dopoguerra, con la conquista della democrazia, un grande cinema, la ricostruzione, la ricerca del benessere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il crepuscolo civile
Il crepuscolo civile

Simon Fruelund, B. Berni
12 mesi a Funchal
12 mesi a Funchal

Antonio Fournier
Ho freddo
Ho freddo

Gianfranco Manfredi
The dark screen. Il mito di Dracula sul grande e piccolo schermo
The dark screen. Il mito di Dracula sul ...

Pezzini Franco, Tintori Angelica
Federico II. Falco della pace
Federico II. Falco della pace

Alessandro Casale, Alessandro Cecchi Paone
Segno per segno. Oroscopo 2009
Segno per segno. Oroscopo 2009

Riccardo Sorrentino
Se vede una scala, Ninetta curiosa...
Se vede una scala, Ninetta curiosa...

Svjetlan Junakovic, Alfa Beta