La luce di Vermeer

La luce di Vermeer

Nella storia visiva dell'Occidente, alcune immagini sono diventate vere e proprie icone, irrinunciabili punti di riferimento per generazioni di pittori, disegnatori, fotografi ma anche per la gente comune che ritrova in queste immagini un significato sempre presente, attuale e forte. In questo interessante e originale saggio, il critico Max Kozloff affronta uno degli artisti più emblematici e affascinanti della nostra storia visiva: Vermeer, i suoi interni olandesi del Seicento immersi in una luce palpabile e magica, la sua capacità di creare immagini e atmosfere di raffinatezza ineguagliabile, ammirate ancora oggi con profonda venerazione. Se da un lato storici e critici hanno cercato di interpretare e decifrare in anni di studio la foresta di simboli sottesa ai quadri del grande artista olandese, queste creazioni sono ancora popolari, amate e apprezzate a tutti i livelli. Perché, in fondo, questo è il mistero delle realizzazioni che chiamiamo "icone": come è possibile che determinate immagini possano continuare a restare vive negli anni, nelle menti, nella memoria, negli affetti di spettatori, per lo più, ignari dei loro significati reconditi? Come può un'opera d'arte continuare a parlare attraverso i secoli, le classi sociali, lo spazio? Proprio a questi interrogativi Kozloff cerca di dare risposta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giocare con le parole. Guida alla poesia moderna. Per il biennio
Giocare con le parole. Guida alla poesia...

Massimo Antonello, Marina Polacco, Pierluigi Pellini
Economie primitive, arcaiche e moderne
Economie primitive, arcaiche e moderne

R. Dalton, Roberto Vigerani, Nanni Negro, Karl Polanyi, Eugenio Somaini
Chimica. Principi, esercizi, esperimenti. Per le Scuole superiori
Chimica. Principi, esercizi, esperimenti...

Polati Ilario, Sacco Giovanni
Esercitazioni di chimica. Per le Scuole superiori
Esercitazioni di chimica. Per le Scuole ...

Polati Ilario, Sacco Giovanni
Fonti e documenti. Guida all'analisi storica. Per le Scuola superiori
Fonti e documenti. Guida all'analisi sto...

Andrea Polcri, Stefano Fusi, Marcello Giappichelli