Teatro Carignano. Dalle origini al restauro

Teatro Carignano. Dalle origini al restauro

Capolavoro storico della città di Torino, il teatro Carignano, cambia pelle. Un restauro filologico e audace al tempo stesso ha consentito di dare a questo luogo tanto importante dal punto di vista artistico e culturale una nuova vita più funzionale e più consona alle esigenze della modernità. Manutenzione tecnologica che Gabriele Basilico ha registrato e restituito.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Indagine sul «Parasi» di Cannobio
Indagine sul «Parasi» di Cannobio

G. Colosi, Arturo Fragni
I Beretta da Brissago. Architetti verbanesi tra il XVI e XVII secolo
I Beretta da Brissago. Architetti verban...

Pierangelo Frigerio, P. Giacomo Pisoni
Per una storia di Cossogno
Per una storia di Cossogno

Frigerio Pierangelo, Margarini Giorgio
Tracce di sistemi difensivi verbanesi nell'Alto Medioevo
Tracce di sistemi difensivi verbanesi ne...

Frigerio Pierangelo, Pisoni P. Giacomo