Dovrei essere altrove

Dovrei essere altrove

Introspezione, nostalgia, malinconia: i versi del poeta sono le sfumature di un attimo. Emilio Giugliano coglie spunti poetici nella vita di tutti i giorni e, in "Dovrei essere altrove", si mette a nudo in prima persona, descrivendo le proprie emozioni. Lo fa con uno sguardo maturo, carico di significati, coraggioso nella sua ambizione di andare oltre le apparenze, penetrando nelle ansie e nelle contraddizioni di una società non più abituata a guardarsi dentro.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Modelli dell'essere. Impronte di corpi, luoghi, architetture. Ediz. illustrata
Modelli dell'essere. Impronte di corpi, ...

Emanuele Garbin, Malvina Borgherini
Rosmini «Inattuale»
Rosmini «Inattuale»

Pier Paolo Ottonello
Uomo che volle farsi re. Testo inglese a fronte (L')
Uomo che volle farsi re. Testo inglese a...

M. Domenichelli, Joseph Rudyard Kipling
Per Aquileia. Realtà e programmazione di una grande area archeologica
Per Aquileia. Realtà e programmazione d...

Andrea Benedetti, Luigi Fozzati