Diritto dell'adolescenza. 1.

Diritto dell'adolescenza. 1.

"Diritto dell'adolescenza" costituisce una novità assoluta sia per i contenuti, sia per il metodo didattico, vi si trovano le storie realmente vissute da tanti ragazzi in tutta Italia, le cui vicende sono utili per comprendere il valore degli atti che si compiono e le norme giuridiche che li possono sanzionare. Ogni capitolo inizio con un fatto realmente accaduto per poi arrivare alla norma giuridica. In tal modo, lo studente può riflettere sulle azioni compiute da altri ragazzi e scoprire le norme giuridiche sottostanti ad ogni fattispecie. L'attualità e la delicatezza di tanti degli argomenti riprodotti si prestano al dibatto in classe, a lavori in gruppo e all'intervento dell'insegnante. Il libro è stato scritto con la collaborazione di esperti del settore, quali funzionari della Polizia Postale, del IOM e del UNHCR, educatori, insegnanti, psicologi e trader. Il "Diritto dell'adolescenza" si attiene alle Indicazione nazionali per i licei, alle linee guida per gli istituti tecnici e professionali, oltre ai criteri pedagogici generali di cui al D.M. n.781 del 27.9.13 e rientra nella categoria del "libro misto", in quanto disponibile sia in formato cartaceo che in formato digitale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Perché cantare ancora
Perché cantare ancora

Peppino Carrus
Memoria immortale
Memoria immortale

Martina Di Francia
Mutamenti
Mutamenti

Giovanni Frazzetto
Versi sotto il lucernario
Versi sotto il lucernario

Ulisse Spinnato Vega
I canti della ninfa
I canti della ninfa

Maria Bifolco
Languida linda luna
Languida linda luna

Maria Daniele
Diario di realtà
Diario di realtà

Clarissa Verducci
La riva dell'io
La riva dell'io

Rossano Ciottoli
La seconda brutta
La seconda brutta

Filippo M. Grispini
Volare con la mente
Volare con la mente

Elena Guarino
Al di là...
Al di là...

Anna Calossi
Dolce amaro
Dolce amaro

Lara Campana