Pietre d'inciampo. Cinque itinerari della memoria a Venezia (1943-1945)

Pietre d'inciampo. Cinque itinerari della memoria a Venezia (1943-1945)

Nel corso del 1943-45 numerosi cittadini veneziani furono deportati per motivi razziali, politici, militari. Molti di loro non fecero più ritorno. Questa guida ricostruisce la vicenda della deportazione nazifascista a Venezia nel biennio 1943-1945 attraverso le storie delle vittime che vengono ricordate dalle Pietre d’inciampo. Gli itinerari suggeriti offrono un modo diverso per conoscere la Venezia del Novecento e riflettere sul tema della memoria.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carola e i draghi
Carola e i draghi

Gallo Sofia, Squillace Elisa
La notte più lunga
La notte più lunga

Ferrara Nicoletta
Giacomo Leopardo
Giacomo Leopardo

Di Chiara Francesca, Pavanello Roberto
La barca sull'albero
La barca sull'albero

Cima Lodovica
La preghiera, freschezza di una sorgente
La preghiera, freschezza di una sorgente

Teresa di Calcutta, Roger Schutz
Le fate dei fiori
Le fate dei fiori

Toniolo Betty