Un' estate a Palermo. 1985, quando i boss persero la partita

Un' estate a Palermo. 1985, quando i boss persero la partita

Estate 1985, in una Palermo soffocante, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, vengono portati all'Asinara. Qui nella piccola isola sarda, sede del penitenziario di massima sicurezza, i magistrati scriveranno parte dell'importante "istruttoria" del maxi processo contro Cosa Nostra. In piena ascesa dei Corleonesi di Riina e Provenzano, Falcone e Borsellino, una sigaretta dietro l'altra, creeranno il capolavoro giudiziario che porterà, nel 1987, alla più grande sconfitta della mafia siciliana. Attorno a tutti, troppi morti in una città girata dall'altra parte, assuefatta e annoiata (all'apparenza) dalle bombe, dal clientelismo e dal pizzo. In questo scenario il capitano Carlo Farkas, carabiniere sui generis, figlio di esuli istriani, lavora per i magistrati e un po' per se stesso, alla ricerca della verità. Scritto a cento all'ora, come da dentro una blindata a sirene spiegate, un romanzo generazionale che racconta, in un siciliano da marciapiede, la vita dei magistrati ma anche di quelli che sono stati loro accanto, amando Palermo, nonostante tutto. Prefazione di Maria Falcone.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il caso Schifano
Il caso Schifano

Mercuri Elio
La pasticceria parmigiana. Storia e ricette
La pasticceria parmigiana. Storia e rice...

Cocconi Silvano, Zannoni Mario
Van Gogh
Van Gogh

Roberto, Carvalho de Magalhães
La sopressa e i salumi vicentini. Storie, prodotti e ricette
La sopressa e i salumi vicentini. Storie...

Amedeo Sandri, Francesco Soletti
Il tempio, il palazzo, la città nell'icona russa. OrienteOccidente. Pagine di arte e cultura in Palazzo Leoni Montanari
Il tempio, il palazzo, la città nell'ic...

Aleksandr Predbrazenskij, Lionello Puppi
Domina et Madonna. La figura femminile tra Ossola e Lago Maggiore dall'antichità all'Ottocento
Domina et Madonna. La figura femminile t...

Bertamini Tullio, De Giuli Alberto, Beccaria Giambattista
Critica della ragion televisiva
Critica della ragion televisiva

L. A. Losito, Guido Zerilli Marimò
Palazzo Meinz. Bolzano
Palazzo Meinz. Bolzano

Camerlengo Lia