Sa di sale

Sa di sale

Cosa sarebbe la poetica dell'autrice senza il mare? L'ulteriore ricerca di un intimo sentire, come lo sciabordio dell'onda in una notte arruffata. I versi che rimbalzano nelle pagine del suo libro hanno tutti il clamore di una dolce burrasca e l'eco della tempesta. La poetessa scrive sovente di quell'amore che percuote e destabilizza l'andatura ma che vive e respira all'unisono con i fondali dell'oceano. Le sue poesie d'amore muovono le energie e trasmettono il senso di un dolore mai sopito, vivo, complesso e tormentato, dove lei, protagonista, colloquia con l'afflato che il cuore sprigiona, quando la sinapsi diviene prorompente. I suoi versi trasmettono il desiderio di un fecondo ragionamento dove scaturisce immediato il carisma. I frammenti del suo vissuto determinano un percorso poetico intimistico a volte delicato ma con immagini dalle tinte forti che prevaricano sull'aspetto femminile dei versi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giuditta, l'asinello e il bambino
Giuditta, l'asinello e il bambino

M. Porta Leva, Ivan Gantschev, I. Bonali, Regine Schindler
Il sogno della farfalla
Il sogno della farfalla

Ali Ahmed, Hassaan
Arti minori
Arti minori

F. Tasso, C. Piglione
Formidabili quei papi. Pio IX e Giovanni XXIII due ritratti in controluce
Formidabili quei papi. Pio IX e Giovanni...

Palmaro Mario, Gnocchi Alessandro
Una giornata con... Una principessa zapoteca in compagnia di José Rubén Romero Galvan
Una giornata con... Una principessa zapo...

José Rubén Romero Galvan, D. Domenici