Il sistema di governance sui contratti pubblici

Il sistema di governance sui contratti pubblici

La Pubblica amministrazione persegue sempre l'interesse pubblico che rappresenta il suo fine, anche quando agisce mediante strumenti di carattere privatistico. Questi ultimi sono disciplinati dalle disposizioni del diritto comune in cui sono trasfusi tutti quei principi che consentono alla P.A. di perseguire il proprio interesse tutelando, allo stesso tempo, gli interessi e le aspettative dei privati. Gli atti e i comportamenti delle amministrazioni nel corso dello svolgimento del rapporto devono essere valutati anche alla luce dell'interesse pubblico perseguito e in base ai principi di derivazione comunitaria. L'esigenza di specifiche norme volte a disciplinare gli acquisti pubblici di forniture, servizi e lavori è connessa al rischio che in questo settore le amministrazioni favoriscano indebitamente alcuni soggetti rispetto ad altri, in violazione del principio di parità di trattamento, e compiano scelte in contrasto con l'interesse della collettività. La disciplina nazionale e internazionale degli appalti è volta a evitare favoritismi e tendenze protezionistiche e a garantire al cittadino/contribuente che le scelte di acquisto delle amministrazioni pubbliche avvengano al minore prezzo, mantenendo un soddisfacente livello qualitativo dei prodotti e servizi acquistati. A questo fine la disciplina degli appalti pubblici si fonda su regole di trasparenza e prevede procedure di aggiudicazione che favoriscono l'utilizzazione dei meccanismi concorrenziali per la scelta dell'offerta migliore. Orbene, il presente saggio ha come precipuo obiettivo quello di guidare il lettore nei meandri della contrattualistica pubblica, senza trascurare la trattazione, nella parte II, delle infiltrazioni mafiose all'interno della procedura amministrativa della gara d'appalto, inficiandola. La novità del testo è data dalla multidisciplinarietà, ossia s'intrecciano alle questioni di diritto amministrativo quelle riguardanti il diritto civile, il diritto penale e l'economia aziendale, consentendo, in tal guisa, al professionista, di ricevere una visione d'insieme sulle questioni più spinose. La trattazione del libro è caratterizzata, altresì, dal fatto che s'incastonano nell'istituto esaminato le sentenze più recenti della giurisprudenza amministrativa e di legittimità in tema di evidenza pubblica costituendo, la teoria e la prassi applicativa, un connubio vincente. Il testo è aggiornato al decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 cosiddetto "Decreto semplificazioni".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nigthwing. 1.
Nigthwing. 1.

Dixon Chuck
Giustizia sommaria. Nightwing: 2
Giustizia sommaria. Nightwing: 2

Dixon Chuck, McDaniel Scott, Story Karl
Segreti americani. Martian Manhunter
Segreti americani. Martian Manhunter

Jones Gerard, Barreto Eduardo
Hawkworld
Hawkworld

Sam Parsons, Enrique Alcatena, Timothy Truman, M. Gold, M. Accordi Rickards
Martian manhunter. Gli altri tra noi
Martian manhunter. Gli altri tra noi

A. J. Lieberman, Al Barrionuevo, M. Accordi
Lo sprofondamento di San Diego. Aquaman
Lo sprofondamento di San Diego. Aquaman

Gleason Patrick, Pfeiffer Will
Il quarto parallelo. JLA classified: 5
Il quarto parallelo. JLA classified: 5

Scott Trevor, Slott Dan, Jurgens Dan
Il potere di lon. Lanterna verde
Il potere di lon. Lanterna verde

Winick Judd Banks Daryl Eaglesham Dale