Adelmo e gli altri. I confinati omosessuali in Lucania

Adelmo e gli altri. I confinati omosessuali in Lucania

"Omosessualità e fascismo. Il tema è ormai da alcuni anni noto e a poco a poco conosciuto non solo dagli storici e dagli attivisti gay. È in particolar modo la vicenda dei tanti confinati per "pederastia" ad attirare l'attenzione perché tende a rappresentare emblematicamente l'essenza della repressione nei confronti degli omosessuali. Controllo e persecuzione, emarginazione e discriminazione sono gli aspetti essenziali dell'atteggiamento fascista nei confronti di questi "anormali" così diversi dall'uomo virile fascista, ma soprattutto così poco riconducibili al modello di rispettabilità borghese e alle norme della morale sessuale cattolica. Insomma il confino di polizia è quell'atto formale che condensa nella sua massima espressione tutte le altre forme di confino sociale e familiare vissute da omosessuali e lesbiche nella loro esistenza, e non solo in pieno regime. L'indagine particolareggiata su questo universo confinario permette all'autore sia di ricostruire l'azione persecutoria attuata in diverse province italiane, da Venezia a Catania, da Mantova a Livorno, sia di indagare l'operato delle autorità lucane nel gestire i confinati per omosessualità. La ricerca fornisce dunque un contributo importante per ricostruire la storia dell'omosessualità nell'Italia fascista perché, attraverso quest'indagine su scala locale, è stato possibile individuare nuovi documenti che rendono più chiaro il fenomeno della repressione della pederastia, sia a livello numerico, sia nelle strategie utilizzate dalle forze dell'ordine" (dalla prefazione di Lorenzo Benadusi).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Italiaquality. Un viaggio tra gli hotels italiani da favola. Ediz. italiana e inglese
Italiaquality. Un viaggio tra gli hotels...

Bini Paolo, Manzella Annalisa
Ghenga: 1
Ghenga: 1

Fassio Antonio, Rivano Francesco
Piano et forte
Piano et forte

M. Giovanna Bertoldi Portinari
Terre romane. La rinascita della ceramica artistica a Roma nel secondo Ottocento
Terre romane. La rinascita della ceramic...

Gabriella Manna, Ferdinando Buranelli, Roberto Cristini
Rudolf Jacobs. Un ricordo indelebile
Rudolf Jacobs. Un ricordo indelebile

Menghi M. Cristina, Bertini Alice, Bertoletti Nicole
Storie della valle Latina. Algidum, Castel di Molara, Maschio di Lariano
Storie della valle Latina. Algidum, Cast...

Raimondo Del Nero, Giovanni Tortorici, E. Pizzicannella
Sentieri di luce. Ediz. italiana e inglese
Sentieri di luce. Ediz. italiana e ingle...

Anna Veclani, Pino Veclani, P. Veclani, A. Pini, C. Lonati, Massimo Lanzini