L' ipogeo di Santa Maria in Stelle in Valpantena

L' ipogeo di Santa Maria in Stelle in Valpantena

L'ipogeo di Santa Maria in Stelle è un monumento di età romana e paleocristiana con caratteristiche uniche. Esso è testimone di una lunghissima storia, la quale ha inizio con la costruzione di un acquedotto romano nel primo secolo dopo Cristo, si sviluppa nell'edificazione di un ninfeo nel terzo secolo per divenire poi fonte battesimale e edificio sacro adibito al nascente culto della nuova Chiesa Cristiana Veronese, che dalla città si propaga verso i pagi della Valpantena. L'Ipogeo di Santa Maria in Stelle, viene oggi proposto all'attenzione dei nostri lettori grazie a questo aureo libro, scritto dall'ingegnere Luigi Antolini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parlo ungherese
Parlo ungherese

Zsuzsanna, Kovács Romano
Portoghese. Con le varianti brasiliane
Portoghese. Con le varianti brasiliane

Maia Armandina, Borges Beatriz
Il castello della lettera cifrata
Il castello della lettera cifrata

Javier Tomeo, T. Del Rio
La civiltà occidentale e l'India
La civiltà occidentale e l'India

Istituto italiano per il Medio, J. Pinna Pintor, Rabindranath Tagore
L'uomo a rischio
L'uomo a rischio

G. P. Panini, Irenaus Eibl-Eibesfeldt
Sintesi evolutiva della teoria psicodinamica. Struttura della personalità e interazione umana
Sintesi evolutiva della teoria psicodina...

L. Nahon, L. Schwarz, Harry Guntrip
L' ultima caccia
L' ultima caccia

Horst Stern
Scritti di economia politica
Scritti di economia politica

Giorgio Lunghini, Frosini, Consiglio, Antonio Gramsci
Corot in Italia
Corot in Italia

Galassi Peter