Casanova

Casanova

Su Giacomo Casanova, scrittore avventuriero in apparenza così distante da lui, Zweig non formula giudizi morali: cerca invece di circoscriverne le qualità letterarie, quelle di un dilettante di genio, e di cogliere la sostanziale onestà dei suoi rapporti con l'altro sesso, vissuti come un mutuo scambio di piacere. All'inizio, ognuno dei nove capitoli che compongono questo ritratto sembra pervaso da un vago senso di antipatia, ma non appena si approfondisce il tema, è come se lo scrittore austriaco riconoscesse, quasi a malincuore, una sorta di intima affinità con Casanova: veneziano che visse gran parte della sua vita in esilio e il cui mito fu a sua volta un riflesso della stessa città natale. Zweig non compone una biografia convenzionale, ma un'analisi della vita di un grande seduttore, mitografo di se stesso, che seppe modellare la sua esistenza come un'opera d'arte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il regno di Kensuke
Il regno di Kensuke

Michael Morpurgo, M. C. Scotto di Santillo, P. D'Altan, D. Ziliotto
Furbo, il signor Volpe
Furbo, il signor Volpe

Roald Dahl, N. Ottogigli
Attrazione fetale
Attrazione fetale

Kathy Lette
L'India mistica e leggendaria
L'India mistica e leggendaria

Giuliano Corà, Louis Frédéric
Il Club Gabriel
Il Club Gabriel

I. Ragazzi, Isabella Ragazzi, V. Mingiardi, Joydeep Roy-Bhattacharya, Vincenzo Mingiardi
Dove scorre il fiume rosso
Dove scorre il fiume rosso

Maria Grazia Gini, Régine Deforges
Fai di te un leader. Come decidere la propria strada verso il successo e raggiungerlo
Fai di te un leader. Come decidere la pr...

Riccardo Varvelli, Luca Varvelli, Maria Ludovica Varvelli
Capire l'economia. Come funziona l'economia e come sta cambiando il mondo
Capire l'economia. Come funziona l'econo...

Thurow Lester C., Heilbroner Robert L.