Il duca di Wellington

Il duca di Wellington

Sir Arthur Wellesley, Duca di Wellington, guidò la coalizione che sconfisse Napoleone a Waterloo, mettendo fine alle mire egemoniche della Francia imperiale sull'Europa. Sarebbe tuttavia un errore ridurre la complessa personalità del generale al ruolo che svolse in quell'epocale battaglia e al freddo esercizio della strategia militare. Richard Aldington, poeta e intellettuale tra i maggiori del Novecento inglese, racconta senza pregiudizi la vera vita del "Duca di ferro" che, dopo aver guidato le truppe inglesi in India e in Spagna, fu per due volte Primo Ministro per il partito conservatore. Quello che emerge non è il grigio antagonista di Napoleone e nemmeno un politico reazionario, ma un uomo di potere, implacabile nel controllo delle emozioni, che tuttavia cercò sempre di ascoltare la voce della propria coscienza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Breve storia di New York
Breve storia di New York

Adria Tissoni, George Lankevich
Cosa c'è di buono?
Cosa c'è di buono?

Cipriani Carmela
Anastasia e i sogni di Sam
Anastasia e i sogni di Sam

Renata Morteo, Lois Lowry
Dizionario della Resistenza. 2.Luoghi, formazioni, protagonisti
Dizionario della Resistenza. 2.Luoghi, f...

Renato Sandri, Frediano Sessi, Enzo Collotti
Elegie romane
Elegie romane

Gabriele D'Annunzio, M. G. Sanjust, Gabriele d' Annunzio
L'uomo scarlatto
L'uomo scarlatto

Paolo Maurensig
Notte di decollo
Notte di decollo

Monica Pareschi, Lynne Heitman
Racconti per una solitudine insonne
Racconti per una solitudine insonne

C. Marseguerra, Marcos, J. Pons de Leon
La donna della domenica
La donna della domenica

Carlo Fruttero, Franco Lucentini
Il cigno racconta storie fantastiche
Il cigno racconta storie fantastiche

M. Dèttore, C. Riddell, Hans Christian Andersen