Lord Byron e la fatalità

Lord Byron e la fatalità

Stravagante e sofferente, tenebroso e seduttore, affascinante e tragico, appassionato e ossessionato dalla necessità di una libertà morale senza limiti: questo è stato Byron, come uomo e come scrittore. Charles Du Bos, rivolgendo la sua indagine ai legami tra letteratura e percorso individuale, riconosce nel grande poeta inglese l'emblema del processo creativo, in cui confluiscono nella loro interezza i valori morali, i luoghi oscuri del vivere, le molteplici e a tratti contraddittorie emozioni dell'esperienza estetica e spirituale. L'analisi critica si accompagna così alla ricostruzione minuziosa di un'esistenza vissuta all'insegna dell'eccesso, nella segreta consapevolezza che ogni singolo atto sia, in fondo, l'espressione di un destino che coincide con la nostra più intima natura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La storia di Chicago May
La storia di Chicago May

Nuala O'Faolain, Federica Oddera, Julia O'Faolain
Il giovane sbirro
Il giovane sbirro

Gianni Biondillo
Wanderungen in Groden. 70 Bergwanderungen um Seis Groden und Villnoss
Wanderungen in Groden. 70 Bergwanderunge...

A. Schahrzad, Eugenio Cipriani
Folklore monferrino
Folklore monferrino

Agostino Barolo