Lettere d'amore a mia moglie. 1932-1944

Lettere d'amore a mia moglie. 1932-1944

Tra gli anni Trenta e Quaranta, Publio Magini, allora giovane ufficiale dell'aeronautica, scrive all'amata Virginia. Attraverso le sue parole vediamo crescere una storia d'amore tenera e intensa, che si intreccia inevitabilmente con le vicende di un drammatico decennio della storia italiana. Si susseguono così il matrimonio a Roma all'inizio del 1935 e la brevissima residenza a Firenze, la nascita dei figli, il richiamo sotto le armi a seguito dell'aggressione fascista all'Etiopia, il lavoro di istruttore alla scuola di Volo senza Visibilità, lo scoppio della guerra e i raid aerei del 1942. Poi, dopo il 25 luglio '43, l'impegno a fianco del nuovo governo Badoglio e i dieci mesi di separazione, fino alla liberazione di Roma. Nell'ultima lettera, scritta alla vigilia dell'ingresso degli Alleati nella capitale, riemergono tutte le emozioni e gli entusiasmi che diedero inizio alla corrispondenza, come a segnare un nuovo inizio per questa relazione sentimentale, filo luminoso che racconta con lucida passione gli anni più bui della storia del nostro Paese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il passato uccide
Il passato uccide

P. J. Tracy, A. Tissoni
Il tesoro dell'arca
Il tesoro dell'arca

La Haye Tim, Phillips Bob
Giro di vita
Giro di vita

A. Peroni, Susanne Frohlich
Mozambico
Mozambico

Fitzpatrick Mary
Perù
Perù

Sara Benson, Paul Hellander, Rafael Wlodarski
Namibia
Namibia

Paula Hardy, Matthew D. Firestone
Il meglio di Atene
Il meglio di Atene

Victoria Kyriakopoulos
Croazia
Croazia

Oliver Jeanne