Siamo tutti compagni di scuola. Intervista a Carlo Verdone

Siamo tutti compagni di scuola. Intervista a Carlo Verdone

In un'intervista ricca di aneddoti e curiosità, Carlo Verdone svela i retroscena del film che ha segnato gli anni '80 del nostro cinema. Una villa sull'Appia Antica, una rimpatriata organizzata dalla bella di classe, un gruppo di quarantenni che si ritrova nello spazio di una serata a rivivere sentimenti, emozioni e rancori nati lontano, persi in un passato che rimanda ai banchi liceali. Compagni di scuola è l'emblema della summa poetica di Carlo Verdone, il film che rispecchia al meglio la malinconia velata di rimpianto, l'umorismo crepuscolare, la risata liberatoria bagnata dalle lacrime di un autore che con quest'opera abbandonò il fregolismo degli esordi, per approdare verso i lidi della maturità artistica. Attraverso le parole di chi calcò il set di questo formidabile grande freddo all'italiana, il lettore potrà entrare nel cuore di tutti quei personaggi che, nello spazio della durata filmica, sono diventati anche i suoi compagni di scuola. Prefazione di Fabio Traversa. Introduzione di Andrea Scanzi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mario Schiano. Discography
Mario Schiano. Discography

Martinelli Francesco
Foo Fighters
Foo Fighters

Martinelli Paolo
Arturo Benedetti Michelangeli: genio e compostezza
Arturo Benedetti Michelangeli: genio e c...

Stefania Monti, Clara Martinengo Villagana
Canzoni & cantanti. Viaggio della nostalgia nella musica italiana dal «Vecchio frak» al «Cinghiale bianco»
Canzoni & cantanti. Viaggio della nostal...

Fabio Martini, Maurizio Macale
Epistolario
Epistolario

A. Paloscia, R. Iovino, M. Morini, Pietro Mascagni
Epistolario: 1
Epistolario: 1

Mascagni Pietro
Primo libro dei madrigali a quattro voci
Primo libro dei madrigali a quattro voci

C. Tupputi, Paolo Masnelli
Manon
Manon

V. Cavagnoli, Jules Massenet, P. Mioli