L' anno della clessidra orizzontale

L' anno della clessidra orizzontale

31 dicembre, pomeriggio: in attesa della notte in bianco, Riente va a letto per un sonnellino. Riapre gli occhi undici ore dopo. Dovrebbe essere già il 2020, ma il tempo sembra essersi attorcigliato su se stesso, immerso in un'atmosfera fanta-filosofica, in cui il quotidiano onirico si scontra con la "cruda realtà" della fantasia. Da qui in poi, inizia un'improbabile indagine alla ricerca dell'anno svanito, sorretta da un'onnipresente colonna sonora, e da una "voracità" lessicale che attinge dai linguaggi della poesia, della scienza, della musica, del cinema e dell'informatica. Uno stile pop-reazionario che, tra dialoghi fulminanti e squarci di cinico sarcasmo, insegue il falso movimento di un mondo, dove "non c'è più religione, ma tanta spiritualità". Una società paradossale, dove tutti i discorsi lasciano il tempo che trovano e dove "tutto ciò che è complicato, diventa semplice, mentre tutto ciò che dovrebbe esser semplice, diventa all'improvviso tremendamente complicato".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giulio e i diritti umani
Giulio e i diritti umani

Quartieri Francesca, Lo Piano Rachele
Batte forte il cuore
Batte forte il cuore

Fabrizio Casa
Filastrocche in valigia. Ediz. illustrata
Filastrocche in valigia. Ediz. illustrat...

Giarratana Sabrina, Valentinis Pia