Scambio di doni. L'ecumenismo dei martiri e dei santi

Scambio di doni. L'ecumenismo dei martiri e dei santi

La riflessione sull'ecumenismo dei martiri e dei santi oggi si colloca nello sviluppo di una rinnovata ecclesiologia, che possiamo definire del «poliedro», utilizzando l'immagine proposta da papa Francesco. Sta crescendo la presa di coscienza che, nonostante le divisioni, è da sempre in atto tra le diverse Chiese cristiane uno «scambio di doni», tra i quali l'apprezzamento e talvolta il riconoscimento del martirio e della santità. L'incremento di gesti, incontri, parole e scritti che riguardano l'ecumenismo dei martiri e dei santi indica che le Chiese riconoscono sempre più consapevolmente che i testimoni della fede sono doni profetici anche per il cammino verso l'unità dei cristiani. Come auspica papa Francesco: «I santi di ogni confessione cristiana, pienamente uniti nella Gerusalemme di lassù, ci aprano la via per percorrere quaggiù tutte le possibili vie di un cammino cristiano fraterno e comune».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La misteriosa morte della compagna Guan
La misteriosa morte della compagna Guan

Paola Vertuani, Xiaolong Qiu, Qiu Xiaolong
L'invasione
L'invasione

Antonio Moresco
Il rubaluna
Il rubaluna

Antonio Faeti, Bérénice Capatti, Dean Morrissey, Stephen Krensky
Willkommen!
Willkommen!

Michele Tunesi, Carmelino Borelli
Il cavaliere d'inverno
Il cavaliere d'inverno

Simons Paullina
Tra noi due
Tra noi due

Elisabetta Rasy
La figlia francese
La figlia francese

Barbara Keating, Ombretta Marchetti, Stephanie Keating
È il primo giorno di scuola!
È il primo giorno di scuola!

Charles M., Schulz