L'impegno del presbiterio per una nuova evangelizzazione

L'impegno del presbiterio per una nuova evangelizzazione

"L'ansia evangelizzatrice e l'amore alla Chiesa sono un'unica realtà, perché l'evangelizzazione è l'identità della Chiesa e, in Cristo, è l'identità del presbitero. Inviato, come Gesù è l'inviato di Dio, il prete è anzitutto l'elemento principale della missionarietà che contraddistingue la Chiesa, coinvolta nel Verbo fin dal principio, e che consente di superare il rischio del carrierismo e della «proprietà privata», dell'autoreferenzialità e della staticità che teme il cambiamento, e a far battere in ogni struttura, a partire dalla parrocchia, il cuore dell'evangelizzazione, diaconia di verità e annuncio di misericordia. L'evangelizzazione, poi, si compie nella fraternità. Se vero che è inviato, il sacerdote lo è nella comunione, elemento costitutivo del sacerdozio: la comunione con il vescovo e con i confratelli presbiteri; la comunione con il popolo di Dio. Profondamente aderente al Concilio Vaticano II, la figura di presbitero che il libro traccia vede, tuttavia, con gli occhi del presente. Assorbe le istanze del nostro tempo e fa proprio il dinamismo «in uscita» impresso alla Chiesa da papa Francesco." Dalla Prefazione di mons. Santo Marcianò
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le memorie di Adriano (quello vero)
Le memorie di Adriano (quello vero)

Luigi Ferro, Giampiero Rossi
Legni antichi della montagna
Legni antichi della montagna

G. Priuli, Jacques Chatelain, J. Chatelain, Gherardo Priuli
L'enigma di Rosslyn. La verità dietro ai misteri templari e massonici
L'enigma di Rosslyn. La verità dietro a...

Philip Coppens, Elena Ferrazzi
Il grande manuale del reiki. Origini, filosofia, tecnica, applicazioni
Il grande manuale del reiki. Origini, fi...

Carmignani Umberto, Oggioni Sabina, Magnoni Asa