Il burnout del buon samaritano. La logoterapia come rimedio al logoramento professionale

Il burnout del buon samaritano. La logoterapia come rimedio al logoramento professionale

La parola bontà ha la stessa radice di bonifica, il che ci porta a pensare ai buoni come a un fattore di fertilità. Per far sì che la terra continui a essere bonificata da persone buone e oneste, occorre che queste non si stanchino. Si tratta di una grande sfida, che in queste pagine raccogliamo descrivendo le caratteristiche della sindrome del logoramento professionale o burnout al fine di prevenirla e curarla, offrendo anche strumenti semplici per aiutare le persone che ne soffrono. Al tempo stesso vogliamo colmare un vuoto: la mancanza di una comprensione filosofica, esistenziale e culturale della sindrome. Il tema deve essere infatti visto anche a partire dalla spiritualità dell'essere umano, sua caratteristica essenziale e specifica, come ci ha insegnato il fondatore della logoterapia Viktor Frankl. Il libro offre anche spunti per la riflessione personale e può essere uno strumento di lavoro per coloro che si trovano a operare in professioni d'aiuto. "Se i buoni abbandonano la battaglia a causa della stanchezza, la nostra comunità umana correrà il maggiore di tutti i rischi: l'impoverimento valoriale".
In Pubblicazione

Dettagli Libro

  • Titolo: Il burnout del buon samaritano. La logoterapia come rimedio al logoramento professionale
  • Autore: Roberto Almada
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Effatà
  • Collana: VIVERE IN PIENEZZA
  • Data di Pubblicazione: 2016
  • Pagine: 175
  • Formato:
  • ISBN: 9788869290992
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare