Acufeni

Acufeni

Un racconto biblico. Di amore e sangue. Di morti e risorti. In una Romagna opalescente e dannata, si svolge la storia di Francesco Costa, parabola dolorosa di un uomo gravato dalla sindrome di Ménière. Sente una vertigine di fischi alle orecchie. Vive isolato, in contatto con la sofferenza degli uomini. Stretto a Maria Esposito, la donna che lo ama di un amore atroce e totale, sperimenta il ghigno della giustizia, apprende a uccidere. Con Acufeni Gian Ruggero Manzoni scrive il suo romanzo più terso e rigoroso, in cui le atmosfere del "noir" francese si mescolano alla ferrea cronaca del Libro dei Re.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I teatranti perduti
I teatranti perduti

G. Ruggero Manzoni
8º biennale di Soncino, a Marco
8º biennale di Soncino, a Marco

G. Ruggero Manzoni, Vincenzo Sardiello
Acufeni
Acufeni

G. Ruggero Manzoni
Gli addii
Gli addii

G. Ruggero Manzoni
La guerra dei poeti
La guerra dei poeti

Marco Pellizzola, G. Ruggero Manzoni
Autoritratti
Autoritratti

G. Ruggero Manzoni
Il francese
Il francese

G. Ruggero Manzoni
Una macchia nel sole
Una macchia nel sole

G. Ruggero Manzoni
Resistere fino all'ultimo uomo
Resistere fino all'ultimo uomo

Iller Incerti, G. Ruggero Manzoni