Docteur Mystère. 1.

Docteur Mystère. 1.

Di lui, inizialmente, si conosce solo il soprannome, "Docteur Mystère", che gli è stato attribuito dal giovane Cigale, un trovatello sopravvissuto a un naufragio all'oscuro della propria origine, divenuto suo inseparabile compagno d'avventure. Intorno al 1898 il Docteur Mystère era giunto in India dall'Europa per compiere una missione sconosciuta, portando con sé la sua cultura enciclopedica, le sue eccezionali cognizioni nel campo della medicina e, soprattutto, una serie di straordinarie invenzioni descritte da Paul d'Ivoi con l'aiuto di dettagliati quanto improbabili disegni tecnici. Con un turbante e una lunga barba nera, si muove per il sub-continente a bordo dell'"Electric Hotel" - una sorta di camper non dissimile dalla verniana "Casa a vapore". Mystère dispone di un'arma di sua costruzione che emette un distruttivo "raggio elettrico", e di una specie di corazza costituita da "rocchetti di Ruhmkorff" collegati tra loro che crea intorno all'"Electric Hotel" un campo protettivo. Mystère si batte soprattutto contro la casta dei Bramini e la setta dei Thugs, che sfruttano la superstizione delle classi più povere; il suo principale nemico è il traditore Arkabad, alleato degli afgani e dei russi, i quali meditano di attaccare il paese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Liberi da OGM. La sfida per un mondo sostenibile
Liberi da OGM. La sfida per un mondo sos...

Ho Mae-Wan, Maurizio Federico, Independent Science Panel, Barbara Monti, Li Ching Lim
La cometa
La cometa

Elio Tavilla
L'arte di addestrare il cane (ma anche il marito, i figli, la suocera e, volendo, i vicini di casa)
L'arte di addestrare il cane (ma anche i...

Chiara Gentileschi, Karen Pryor
Carpoforo Tencalla 1623-1685. Pittura seicentesca tra Milano e l'Europa centrale. Catalogo della mostra (Canton Ticino, 19 marzo-29 maggio 2005)
Carpoforo Tencalla 1623-1685. Pittura se...

Giorgio Mollisi, G. Mollisi, A. Spiriti, Ivano Proserpi, I. Proserpi, Andrea Spiriti
Il carrello dei formaggi o dell'arte di raccontare la collezione casearia del tuo locale
Il carrello dei formaggi o dell'arte di ...

Marco Parenti, Roberto Rubino, Carlo Fiori