La «legge sulla sicurezza informatica della Repubblica Popolare Cinese»

La «legge sulla sicurezza informatica della Repubblica Popolare Cinese»

In data 6 novembre 2018 il Comitato Permanente dell'Assemblea Nazionale del Popolo ha approvato la Legge sulla sicurezza informatica della Repubblica Popolare Cinese (Zhonghua renmin gongheguo wangluo anquan fa). La promulgazione della legge risponde ad una precisa necessità: vale a dire quella di regolamentare una materia, la sicurezza della rete e dei sistemi informativi, molto importante, come ovvio, sia per esigenze di sicurezza nazionale sia per esigenze di sicurezza dei singoli individui. Atteso ormai l'elevato grado di pervasività raggiunto dalle nuove tecnologie nelle nostre vite, risulta evidente come diventa essenziale per un paese il dotarsi di una normativa coerente ed esaustiva per un settore dell'ordinamento in continua espansione e figlio del rapido e incessante progresso tecnologico. L'iter che ne ha anticipato la promulgazione ha visto la discussione di tre bozze, di cui la prima risalente a giugno 2015, la seconda a giugno 2016 e la terza a ottobre 2016. Il testo finale, che è entrato in vigore il 1° giugno 2017, si compone di sette capitoli e settantanove articoli e costituisce, di fatto, la prima disciplina organica dell'ordinamento giuridico cinese in materia di sicurezza della rete e dei sistemi informativi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La «legge sulla sicurezza informatica della Repubblica Popolare Cinese»
  • Autore: Corrado Moriconi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Simple
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 66
  • Formato:
  • ISBN: 9788869244759
  • Informatica - Informatica

Libri che ti potrebbero interessare

L'ostaggio
L'ostaggio

Robert Crais, Annamaria Raffo
Un cuore in silenzio
Un cuore in silenzio

Sparks Nicholas
Cattedrale
Cattedrale

Nelson DeMille, M. Giardini Ozzola
Tale e quale
Tale e quale

Luciano, De Crescenzo
Fino alla morte ed oltre
Fino alla morte ed oltre

Gianfranco Panvini
Breve storia dell'antichità
Breve storia dell'antichità

Gehrke Hans-Joachim
Via d'erba
Via d'erba

V. Ferraro, B. M. Balestra, Asar Eppel', Bianca Maria Balestra, Valeria Ferraro
Elogio della rosa. Da Archiloco ai poeti d'oggi
Elogio della rosa. Da Archiloco ai poeti...

Carla Poma, Guido Davico Bonino