Periferia italiana

Periferia italiana

La periferia è dove vive il 60% della popolazione del nostro Paese: un dato che non possiamo dimenticare pensando alle nostre città. Luoghi "ibridi" in cui si consuma la cesura tra città e campagna, non definiti se non in relazione a un centro, le periferie non sono satelliti, ma parte integrante della realtà e del progetto urbani. Questo volume rappresenta un viaggio sociale, culturale e urbanistico al loro interno: fornisce esempi e dati concreti, si addentra in descrizioni, analizza modelli differenti, discute strategie, rileva le differenze tra Nord e Sud del Paese, sottolinea le assenze di servizi, denuncia il problema dell'abusivismo e quello del degrado.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La pietra parlante
La pietra parlante

Marica, Saponaro Mallardi
Mons Rotarius. Alle radici di un castellum longobardo
Mons Rotarius. Alle radici di un castell...

Pietro Dalena, Alessandro Di Muro, Marcello Greco
La strega di Castel Beseno
La strega di Castel Beseno

Martinucci Mimmo