Paesaggi urbani e post-urbani

Paesaggi urbani e post-urbani

Due casi studio - la riqualificazione dell'area metropolitana di Lione, da una parte, la definizione di nuove opportunità di sviluppo per una vasta area mineraria nel nord della Ruhr, dall'altra - per un unico tema nodale: il progetto degli spazi aperti come motore per la definizione di scenari di trasformazione della città e del territorio contemporanei. Le due esperienze mostrano con evidenza la pluralità di significati con cui oggi si confronta il progetto di nuovi paesaggi dell'abitare. Paesaggi del mutamento, in cui le azioni sugli spazi aperti collettivi si integrano sempre più strettamente a quelle sui luoghi della residenza, del lavoro, del tempo libero e della circolazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il fantasma in Europa. La Bosnia del dopo Dayton tra decadenza e ipotesi di sviluppo
Il fantasma in Europa. La Bosnia del dop...

Luca Leone, Stefania Divertito
Manuale di pedodonzia
Manuale di pedodonzia

Widmer R. P., Cameron A. C., Polimeni A.
Anestesia neonatale e pediatrica
Anestesia neonatale e pediatrica

Serafini Gianpaolo, Villani Antonio
I disturbi lessicali nell'afasia
I disturbi lessicali nell'afasia

Chialant Doriana, Basso Anna