Le isole dei senza memoria

Le isole dei senza memoria

I "senza memoria" sono gli ultimi pagani delle isole della Polinesia, i Maori ormai dimentichi dei loro costumi, del loro sapere, delle loro divinità familiari. In questo romanzo Segalen rovescia in modo radicale lo stereotipo della scrittura antropologica: a parlare non è più lo studioso ma un vecchio tahitiano, Terii a Paraurai, Capo-dall'alto-parlare, che mentre racconta la perdita della propria storia, si interroga sul significato della colonizzazione condotta dagli europei in nome della religione cattolica, il cui esito è stato la morte di una cultura e la scomparsa di un popolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In cammino tra due mondi. Strutture del cristianesimo antico
In cammino tra due mondi. Strutture del ...

Christoph Markschies, G. Cavallo Guzzo
Impresa e la sua reputazione. L'evoluzione della media coverage analysis (L')
Impresa e la sua reputazione. L'evoluzio...

Paola Bensi, Roberto Paolo Nelli
Anima e cura: l'azione terapeutica
Anima e cura: l'azione terapeutica

Stefano Riccesi, B. Ferri
Con Soffici
Con Soffici

Sigfrido Bartolini