Emile Durkheim, contributi per una rilettura critica

Emile Durkheim, contributi per una rilettura critica

Nel corso degli anni l'interpretazione del pensiero di Durkheim ha subito un profondo processo di revisione e mutamento senza che ne sia filtrata nella manualistica del nostro paese un'adeguata consapevolezza. L'obiettivo di questo libro è presentare dei contributi in tale direzione, proponendo al lettore alcuni saggi che cercano di rileggere aspetti del pensiero di Durkheim al di fuori delle tradizionali chiavi di lettura. Tutti gli autori partono dalla comune critica all'interpretazione funzionalista offerta da Parsons, all'immagine positivista e conservatrice e focalizzano l'attenzione sulla centralità della dimensione simbolica della vita sociale e della riflessione filosofica e sull'importanza delle pratiche sociali nella sua opera.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Javascript
Javascript

Dan Barret, Dan Livingston, Micah Brown
XML. Le basi
XML. Le basi

Simon, St. Laurent
HTML dinamico. Manuale d'uso
HTML dinamico. Manuale d'uso

Alex Homer, Chris Ullman
TCP/IP in pillole
TCP/IP in pillole

Dario, De Judicibus
I segreti della Germania nazista
I segreti della Germania nazista

Michael Baigent, Richard Leigh, R. Grassellini
Scienze. Per la Scuola media
Scienze. Per la Scuola media

Ezia Nicoletti, Gabriella Somaschi, Paola Peretti
Stare meglio insieme
Stare meglio insieme

Anna Putton, Donata Francescato
L'ospite
L'ospite

Romano Lalla
La congiura delle polveri
La congiura delle polveri

Annamaria Biavasco, Antonia Fraser, Valentina Guani