Dopo l'impero

Dopo l'impero

Qual è il futuro del multiculturalismo? Possiamo lasciare alle spalle la celebrazione malinconica del passato per immaginare un'identità moderna e multiculturale? In questo libro, l'autore affronta le difficoltà di una multicultura ormai sotto assedio e la difende dalle accuse di fallimento. Prende in esame l'invenzione della categoria gerarchica di "razza" e le sue terribili conseguenze nel colonialismo e nel fascismo, passando poi a considerare il modo in cui l'opera di vari pensatori, fra cui George Orwell, Frantz Fanon e W. E. B. DuBois, può illuminare i dibattiti contemporanei su nazionalismo, postcolonialismo e razza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggi dei filosofi (I)
Viaggi dei filosofi (I)

Maria Bettetini, Stefano Poggi
Vedere attraverso le illusioni
Vedere attraverso le illusioni

Richard L. Gregory, F. Del Corno
Il piccolo libro delle stringhe
Il piccolo libro delle stringhe

L. Guzzardi, Steven S. Gubser
Frattali a fumetti (I)
Frattali a fumetti (I)

Ralph Edney, Will Rood, Nigel Lesmoir-Gordon, R. Appignanesi, G. Guerriero