Dentro la trasfigurazione. Il dispositivo dell'arte nella cibercultura

Dentro la trasfigurazione. Il dispositivo dell'arte nella cibercultura

Nel racconto evangelico della Trasfigurazione Luisa Valeriani individua un modello di modalità cognitive, espressive e comportamentali che consente di avvicinare e comprendere l'esperienza attuale della cibercultura. Seguendo il filo rosso della Trasfigurazione, l'autrice rintraccia nelle espressioni artistiche del Moderno la crisi di un ordine formale fondato sulla separazione tra soggetto e oggetto: già da Caravaggio, e poi attraverso i mistici e le avanguardie, l'opera d'arte si trasforma in dispositivo. E dispositivi, trasfigurativi e comunicativi, risultano oggi non solo Bill Viola e Marina Abramovic, Vanessa Beecroft o Ciriaco Campus, ma anche tutti i bricoleurs che introducono creatività nelle loro pratiche di consumo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maga Martina e il cavaliere matto
Maga Martina e il cavaliere matto

B. Rieger, L. Lessmann, Knister
Il cammino di Francesco. Natura e incanto nella Valle Santa Reatina. Ediz. italiana e inglese
Il cammino di Francesco. Natura e incant...

Daniela Brovedani, Chiara Frugoni, Steve McCurry
Milleuno album da non perdere
Milleuno album da non perdere

R. Dimery, F. Caporale, S. De Franco, Robert Dimery, E. Tancon
Gridare amore dal centro del mondo
Gridare amore dal centro del mondo

Katayama Kyoichi, Kazumi Kazui
La città della luce
La città della luce

Inio Asano, R. Suter