Acque natie

Acque natie

Le acque che legano le liriche di questa raccolta hanno sorgente in diverse patrie linguistiche e geografiche. Incontri, visioni ed episodi preannunciano una poetica di tipo "civile" riguardante temi quali la nascita, la maternità, il viaggio e la morte. Un linguaggio volutamente di frontiera, influenzato dal realismo magico, usa materiali, simboli e termini che costituiscono una sorta di mitografia. La scrittura è radicata, ma le narrazioni invitano alla celebrazione dell'incerto e dell'improbabile. Una ricercata tensione linguistica simboleggia un atto di rigore poetico: una intransigenza senza lacune nel permanere in uno stato di rassegnazione e ricognizione costante di fronte allo stupore. Anna Mazzolini (Cesena, 1980), architetto, è un'esperta in politiche pubbliche e territoriali per i Paesi emergenti. Ha lavorato per ONG e Nazioni Unite in Mozambico, dove ricerca in temi di mobilità sostenibile, antropologia urbana e politiche pubbliche. Ha lavorato nel post-disastro e nell'emergenza. Con Oedipus (2020) ha pubblicato la sua prima raccolta, Breve guida per le assenze.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

This is my land. Franco Biondi Santi, Montalcino and Brunello
This is my land. Franco Biondi Santi, Mo...

Boldrini Maurizio, Cappelli Andrea, Bruchi Bruno
L'uomo nero
L'uomo nero

Sorrenti Luigi
Gioco
Gioco

Roberto Alessandrini
Fondamentalismi
Fondamentalismi

Ambrogio Bongiovanni
New dimension
New dimension

Di Cosimo Vito