De viris illustribus

De viris illustribus

Filomena Gagliardi vive a Colli del Tronto (AP). Laureata in Lettere classiche e dottore di ricerca in Filologia classica, ha pubblicato articoli sui suoi temi di interesse. Si divide tra passione per lo studio, insegnamento scolastico e collaborazioni con riviste culturali. Da sempre ama scrivere anche poesie che ha pubblicato in antologie e raccolte. Ha avuto riconoscimenti in premi letterari. "De viris illustribus" è la sua prima silloge edita per Nulla die. Il titolo è allusivo, non per tracotanza ma «per il vivo bisogno che ho di aggrapparmi ai luoghi e alle persone dell'antichità. Se, infatti, illustris è "ciò che dà luce" (perché ha luce), opachi per non dire oscuri sono i tempi che viviamo e le persone che talora incontriamo in assoluta dissonanza con il mondo greco-romano. Eppure basta pensare ai classici per illuminarmi, perché essi usavano parole piene di significato, quel significato che dà senso alla mia vita e che mi ha insegnato serenamente a distaccarmi dai narcisisti. Ho scelto la presenza di persone sensibili come me e luminose come gli antichi».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia dei musei naturalistici fiorentini
Storia dei musei naturalistici fiorentin...

Alberto Simonetta, Brunetto Chiarelli
Silverfish
Silverfish

Lapham David
Il principe della città di sabbia
Il principe della città di sabbia

Enzo D'Alò, Gaston Kaboré, Pierdomenico Baccalario (P.D. Bach)
Giochiamo? Audiolibro. CD Audio. Con libro
Giochiamo? Audiolibro. CD Audio. Con lib...

Ammaniti Niccolò, Manzini Antonio
Il sogno di un amore
Il sogno di un amore

Tomatozombie, F. Valentina
Il gioco estremo
Il gioco estremo

Adriano Casassa
Sono tossica di te
Sono tossica di te

Beatrice Masini
Un uomo qualunque
Un uomo qualunque

André Héléna
Quinto battito del cuore (Il)
Quinto battito del cuore (Il)

Marco Tomatis, Loredana Frescura