Tutte le storie tristi sono false

Tutte le storie tristi sono false

Tutte le storie tristi sono false è un libro straordinariamente poetico e commovente, che parla del potere delle storie, delle parole che costruiscono mondi, dei racconti capaci di legare le anime e di portarle a condividere la vita.«Un capolavoro moderno» – The New York Times Book Review«Frizzante e originale» – The Wall Street Journal«Un'epopea moderna» – Kirkus«Questo libro è un tesoro raro» – Publishers WeeklyIn una scuola media dell'Oklahoma, un ragazzino di nome Khosrou, in piedi di fronte alla classe, sta cercando di raccontare una storia. La sua storia. Ma nessuno crede a una parola di quello che dice. Per i compagni lui è soltanto un tipo bizzarro che racconta un sacco di assurdità. Lo prendono in giro per il colore dei suoi capelli, i vestiti di seconda mano e il cestino del pranzo dall'odore strano... Eppure le storie di Khosrou (che ora tutti chiamano Daniel), attraversano gli anni, a volte addirittura i secoli, e sono bellissime ma anche terribili. Raccontano di Isfahan, la città dai ponti coperti, della sua vecchia casa con una voliera di vetro tra le stanze, della notte in cui è dovuto fuggire dall'Iran con sua madre mentre la polizia li inseguiva, fino ad arrivare in Italia. Ma raccontano anche lo splendore di un tappeto di rubini e perle nell'antica Persia, la bellezza del fiume Aras e dei campi di zafferano che sembrano sanguinare nella luce del tramonto. Come Shahrazād in un'aula scolastica ostile, Khosrou tesse una storia per salvare la propria memoria, per rivendicare la verità. Ed è una storia vera. La storia di Daniel.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matematica. Modulo B: Nozioni metriche, funzioni circolari e trigonometr. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo B: Nozioni metriche, ...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo C: Funzioni algebriche esponenziali e logaritmica. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo C: Funzioni algebrich...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo D: Le curve algebriche del 2° ordine. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo D: Le curve algebrich...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo E: Sistemi misti parametrici, discussione dei problemi. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo E: Sistemi misti para...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo F: La convergenza e la divergenza delle funzioni. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo F: La convergenza e l...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo G: Il calcolo differenziale. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo G: Il calcolo differe...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo H: Il calcolo integrale. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo H: Il calcolo integra...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo I: Argomenti complementari. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo I: Argomenti compleme...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo I: Fondamenti di probabilità e statistica. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo I: Fondamenti di prob...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Economia ed estimo
Economia ed estimo

Manlio Baccichetto, Aldo Del Pari, Domenico Tantulli
Microelaboratori: note di hardware
Microelaboratori: note di hardware

Giancarlo Baccolini, Carlo Offelli