Come fare un colpo in banca

Come fare un colpo in banca

Un romanzo divertentissimo e pieno d'azione sulle sconsiderate avventure estive di un quindicenne disposto a tutto per amore – o piuttosto per amore dell'avventura. Se amate il cinema e i videogame, e soprattutto se vi piace ridere, questo è il libro per voi. C'è chi svaligia banche per AVIDITÀ. Altri lo fanno perché amano la sensazione dell'ADRENALINA che scorre nelle vene. Io? Be', io ho svaligiato una banca* per... SENSO DI COLPA. O più precisamente per senso di colpa... e per una candela profumata del Nepal! (*Attenzione: questo è un romanzo, non un manuale per realizzare il colpo del secolo!) Quando Dylan, quindici anni, per sbaglio dà fuoco alla casa di Beth, la ragazza su cui vorrebbe fare colpo (e che somiglia incredibilmente a Emma Stone), capisce che soltanto un gesto davvero clamoroso potrà riabilitarlo agli occhi di lei. Qualcosa di incredibile... tipo svaligiare una banca per pagarle una casa nuova! Tra lui e il colpo del secolo ci sono soltanto un odioso lavoretto estivo, quella ficcanaso della sua sorella maggiore, e una noiosissima tesina di storia da completare. In fondo, peggio di così non può andare... O no? Età di lettura: da 11 anni.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie e prose scelte
Poesie e prose scelte

C. Garboli, Giovanni Pascoli
Paddy Clarke ah ah ah!
Paddy Clarke ah ah ah!

L. Noulian, Roddy Doyle, Laura Noulian
Truciolo
Truciolo

K. Sandor, Sandor Marai, L. Sgarioto
Guerra e pace
Guerra e pace

Tolstoj Lev
Io, Suzy e i Led Zeppelin
Io, Suzy e i Led Zeppelin

E. De Medio, M. Elisabetta De Medio, Martin Millar
Chi sogna nuovi gerani?
Chi sogna nuovi gerani?

Giovannino Guareschi, Alberto Guareschi, Carlotta Guareschi
Imperfetti genitori (Gli)
Imperfetti genitori (Gli)

Marcello Bernardi
Letteratura e identità nazionale
Letteratura e identità nazionale

Ezio Raimondi, E. Menetti
Riccardo II. Testo inglese a fronte
Riccardo II. Testo inglese a fronte

William Shakespeare, Gabriele Baldini, G. Baldini
Gelosa di Majakovskij
Gelosa di Majakovskij

Barbara Alberti