Federalismo e Resistenza. Il crocevia della Dichiarazione di Chivasso (1943)

Federalismo e Resistenza. Il crocevia della Dichiarazione di Chivasso (1943)

"Carta" che intendeva rivendicare i diritti delle minoranze "contro i venti di malgoverno livellatore e accentratore" e proporre un rinnovamento dello stato italiano all'interno di un progetto di federalismo europeo, la Dichiarazione dei rappresentanti delle popolazioni alpine fu firmata clandestinamente a Chivasso il 19 dicembre 1943.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le vestigia
Le vestigia

Pietro Luciano Belcastro
Domani, necessariamente
Domani, necessariamente

Andrea Gianinazzi
Senza via di scampo? Riflessioni sulla fine del mondo
Senza via di scampo? Riflessioni sulla f...

G. Masini, M. Bilardello, John Zerzan
Morire dentro
Morire dentro

Robert Silverberg, S. Tummolini
I cani di Babele
I cani di Babele

M. Pavani, Carolyn Parkhurst
Duluth
Duluth

Gore Vidal, A. Cellotto
La svolta
La svolta

Winton Tim
V.M. 18
V.M. 18

Santacroce Isabella
La scultura di sé. Per morale estetica
La scultura di sé. Per morale estetica

Michel Onfray, G. De Paola