Storie di empatia, zagare e tartare di tonno. L'intelligenza emotiva come fattore di riscatto personale

Storie di empatia, zagare e tartare di tonno. L'intelligenza emotiva come fattore di riscatto personale

Il lavoro nobilita (ancora) l'uomo? Egoisti e stressati: così ci comportiamo spesso in azienda e non solo, creando sofferenze prima di tutto a noi stessi. Eppure, a volte, basterebbe alzare lo sguardo dal pc ed entrare in relazione con l'altro, ascoltarlo e dialogarci. In una parola, affidarci all'empatia. Nove storie di talenti nascosti sotto gusci apparentemente impenetrabili, raccontati da una direttrice del personale sensibile ed esperta, alle prese con successi e fallimenti di tante realtà organizzative. Virginia Piccirilli raccoglie e racconta storie vere, aziendali e personali, piene di empatia, intelligenza emotiva, umanità. Presentazione di Angelo Pasquarella.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La qualità dell'abitare
La qualità dell'abitare

De Micheli, Giuseppe
Multifrequency catalogue of blazars. 1.0h-6h
Multifrequency catalogue of blazars. 1.0...

Silvia Sclavi, Paolo Giommi, Enrico Massaro
Changing in southern Italy: a geocultural perspective
Changing in southern Italy: a geocultura...

Amato Vittorio, D'Aponte Tullio, La Foresta Daniela