Tutta bella. Contemplare il volto di Maria attraverso l'arte

Tutta bella. Contemplare il volto di Maria attraverso l'arte

Parlare di Maria è sempre difficile. I Vangeli sono pudici nel raccontare della Madre di Dio. Perciò l'autore, in questo libro, fa una scelta differente: quella di percorrere quella via pulchritudinis che la tradizione teologica ha indicato come promettente e ricca di spunti per comprendere la grazia. Si analizzano allora quattro opere d'arte cercando di disegnare un ideale cammino lungo la storia, dal medioevo a oggi, al fine di comprendere sempre meglio, passo dopo passo, il mistero della fede che splende nella Madonna. Dal Paradiso di Dante al sonetto 289 di Michelangelo, dall'Annunciazione di Rainer Maria Rilke fino all'Ave Maria di Fabrizio De André, ogni opera permette di guardare con occhi nuovi alle diverse sfumature della luce che promana dal volto della Vergine. Il riferimento ai quattro misteri del rosario rende inoltre il testo uno strumento di preghiera e meditazione personale o di gruppo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pensare la tecnica. Un secolo di incomprensioni
Pensare la tecnica. Un secolo di incompr...

Michela Nacci, Gianni Vattimo
Il narcisismo. L'identità rinnegata
Il narcisismo. L'identità rinnegata

Alexander Lowen, Stefano Magagnoli
Autogoverno o controllo della magistratura? Il modello italiano di Consiglio superiore
Autogoverno o controllo della magistratu...

Livio Pepino, Edmondo Bruti Liberati
Realtà in cui viviamo (La)
Realtà in cui viviamo (La)

M. Cometa, Hans Blumenberg
Formae mentis. Saggio sulla pluralità della intelligenza
Formae mentis. Saggio sulla pluralità d...

Libero Sosio, Howard Gardner
La signora Dalloway
La signora Dalloway

N. Fusini, Virginia Woolf
Opere: 5
Opere: 5

Galimberti Umberto
Noi che ci vogliamo così bene
Noi che ci vogliamo così bene

Marcela Serrano, S. Meucci