Il mio Martini segreto. Istantanee dai diari dell'ultimo segretario di Carlo Maria Martini

Il mio Martini segreto. Istantanee dai diari dell'ultimo segretario di Carlo Maria Martini

Giorno dopo giorno, ogni sera dalla fine del 1996 al 2002, l'ultimo segretario di Carlo Maria Martini appunta le impressioni e le emozioni vissute a fianco del Cardinale. Un lungo e appassionato diario, che a distanza di anni fa risaltare l'umanità, la sapienza e la profondità del grande pastore della Chiesa di Milano. "Costretto" da papa Wojtyla ad abbandonare biblioteche e aule di insegnamento per mettersi alla guida delle folle ambrosiane, il Martini che esce da queste pagine è un uomo che non si risparmia: ha giornate dense di incontri, appuntamenti, colloqui. Si ritaglia tenacemente ore di silenzio e riflessione per mettere a fuoco indicazioni e linee guida per il cammino ecclesiale. Mostra estrema delicatezza e attenzione alle singole persone e alle loro storie, cura e premura per i più deboli, a partire da malati e carcerati. Sempre attento a ciò che accade nel mondo e nella Chiesa, a partire dalle questioni più "scottanti", è cercato dai grandi della terra come dalla gente comune, e per tutti trova il tempo di un incontro. Con grande umiltà ascolta e accoglie le critiche, vuole conoscere il parere altrui e adotta sempre il metodo della condivisione nelle scelte da operare e nei giudizi da esprimere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sri Lanka
Sri Lanka

Rohan Gunaratna, F. Palmiri
Marrakech
Marrakech

Ennio Macconi
Los Angeles e Orange County
Los Angeles e Orange County

Attilio L. De Alberi
Giocavamo per la strada
Giocavamo per la strada

Giorgio Batini
Donne di Toscana
Donne di Toscana

Riccardo Gatteschi
Arte e storia di Rodi. Lindos, Kamiros, Ialyssos, Embonas
Arte e storia di Rodi. Lindos, Kamiros, ...

Petsas Tzounakou Vassilia, Arfaras Michael
Fatti e figure del Chianti
Fatti e figure del Chianti

Ferdinando Anichini
La cucina siciliana
La cucina siciliana

Azzolina Pupella, Eufemia