Rio

Rio

Vediamo: "Rio" non è un romanzo, non è un testo teatrale. E un genere misto a cui manca un nome. Didascalie, note di regia, dialoghi e monologhi. Quattro personaggi, due giovani donne, due uomini, ma non fa differenza, "nessuno si accorge se l'acqua piange". Quattro storie tanto diverse, o forse no: J, il Ricordatore mai nato, Perla, la migrante figlia dell'acqua, Jamelia, l'africana albina, bambina delle premonizioni, Varud, il medico che gira il mondo per incontrare il suo passato, perché spazio e tempo sono la stessa cosa. Intorno a loro una città ostile, che esplode, un porto diviso da un muro che, costruito per la guerra, ora spartisce e ferma i migranti. Il muro non è altro che il "fastidio nel contatto", come lo chiama Richard Sennett.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quale comunità dopo la modernizzazione
Quale comunità dopo la modernizzazione

P. Guidicini, Giampaolo Catelli
Riuso e qualificazione edilizia negli anni '80
Riuso e qualificazione edilizia negli an...

Gabrielli, Dezzi Bardeschi, Secchi, Di Battista, Paolillo, Padovani, Belgioioso