L'origine del male non è sconosciuta. Saggio su Alice Miller

L'origine del male non è sconosciuta. Saggio su Alice Miller

Il manoscritto si presenta come un'opera innovativa nel suo genere perché vi è una descrizione esauriente della vicenda umana della psicoanalista più controcorrente della Storia della Psicologia. Vengono riportate le vite di personaggi di rilievo come A. Hitler, N. Ceausescu e M. Monroe per avvalorare la tesi secondo la quale "l'origine del male che caratterizzò le loro esistenze sia conosciuta, perché associabile agli abusi subiti per tutta la loro storia infantile da parte delle prime figure di attaccamento". Nel testo sono discusse la Pedagogia Nera, il Testimone Compassionevole, le conseguenze degli abusi psicofisici sui bambini, come forma di violenza tenuta nascosta con omertà dall'intera società. Le autrici auspicano un risveglio della coscienza collettiva per abbassare il livello di ipocrisia generale circa il ruolo della violenza perpetrata sui bambini, chiamata banalmente "educazione" da molti adulti di oggi. Con i contributi delle psicoterapeute Maria Rita Parsi e Erica Francesca Poli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il coniglietto di velluto-I principi del coniglietto di velluto. Ediz. illustrata
Il coniglietto di velluto-I principi del...

Margery Williams, S. Nerini, Toni Raiten-D'Antonio
Svegliati sono le nove
Svegliati sono le nove

Scapin Micaela
Human knowledge e microstrutture del lavoro emergenti
Human knowledge e microstrutture del lav...

Francesca Di Virgilio, Francesca Di Vigilio
Multifunctional agriculture
Multifunctional agriculture

Laura Aguglia, Roberto Henke, Cristina Salvioni
Un secolo di bridge
Un secolo di bridge

Giovanni Delfino
La dentiera di zio Sigmund
La dentiera di zio Sigmund

Giorgio Berchicci
Il segreto del castello di Milano
Il segreto del castello di Milano

Padovan Gianluca, Ferrario Ippolito Edmondo
Scûr di lune
Scûr di lune

Checo Tam