Quanto vale la libertà

Quanto vale la libertà

«La libertà personale è sacra e inviolabile», recita l'articolo 13 della Costituzione italiana. «Non è ammessa forma alcuna di detenzione, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dell'autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge». Proprio per questi casi di ingiusta detenzione la legge prevede, all'interno del codice, un dispositivo riparatore per tutte quelle situazioni in cui l'autorità giudiziaria abbia commesso un abuso, privando ingiustamente un soggetto della propria libertà personale, bene supremo e diritto inviolabile dell'uomo. Presentazione di Beppe Ghisolfi. Prefazione di Carmelo Monaco. Introduzione di Catello Maresca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fondamenti di chimica
Fondamenti di chimica

Holum John R., Brady James E.
Esperienza e rappresentazione
Esperienza e rappresentazione

Braga Illa, Federico
Le famiglie di Pasqua. Gioco di carte per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola elementare. Per il 2º ciclo
Le famiglie di Pasqua. Gioco di carte pe...

Giuli Fabiana, Pompilio Elisa, Bragaglia Elisa
Il gioco di Nazaret. Gioco di carte per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola elementare. Per il 1ºciclo
Il gioco di Nazaret. Gioco di carte per ...

Giuli Fabiana, Pompilio Elisa, Bragaglia Elisa
Politica e magistratura nella antica Roma. Dizionario delle istituzioni romane. Per le Scuole
Politica e magistratura nella antica Rom...

Mara Braida, Bernardo Cartoni